| > 
                  ritornare alla carta d'Italia Informazioni 
                    su regione 
                    Piemonte: Tra le capitali d'Europa, Torino, è quella che meglio 
                    esprime - insieme a San Pietroburgo - Piemontequell'idea progettuale 
                    del grande Barocco e dell'Illuminismo. La città dei 
                    Savoia, Torino, prima capitale del Nuovo Regno d’Italia, 
                    è anche la testimonianza monumentale della dinastia, 
                    attraverso gli straordinari palazzi e ville reali (a Torino, 
                    Venaria, Stupinigi, Racconigi, Aglié), le grandi chiese 
                    poste sotto la diretta protezione sabauda a Torino (a Superga 
                    e in tutto il Piemonte), i santuari e i sacri monti (a Varallo, 
                    Crea, Orta), i musei e le raccolte uniche al mondo (il Museo 
                    Egizio, la Galleria Sabauda, l'Armeria e la Biblioteca Reale). 
 
  Ha 
                    fama di città magica. E non può che essere magica 
                    una città che, considerata capitale della grande industria 
                    italiana (ha sede qui la FIAT, tra le più grandi case 
                    automobilistiche del mondo) è anche uno dei centri 
                    di maggior richiamo turistico d’Italia. E non a caso, 
                    naturalmente. A Torino, nel duomo cittadino, viene custodita 
                    la Santa Sindone, l’antico lenzuolo di lino nel quale, 
                    secondo la tradizione, venne avvolto il corpo di Cristo deposto 
                    dalla Croce. La città capitale “accoglie” 
                    con la sobria eleganza dei suoi portici, nelle sue piazze 
                    raccolte che paiono salotti o in uno dei suoi caffè 
                    storici ( un tempo roccaforti del Risorgimento italiano) già 
                    celebri per la loro cioccolata e per i minuscoli pasticcini.
  Ma 
                    il palcoscenico di una città così forte e seria, 
                    così inattesa e sconosciuta soprattutto nei suoi straordinari 
                    aspetti artistici e monumentali, è quello di una regione 
                    altrettanto unica, di una bellezza naturale difficilmente 
                    eguagliabile: tra i parchi naturali regionali e nazionali 
                    (Parco del Gran Paradiso e Parco della Val Grande) che costituiscono 
                    regno protetto dove scoprire una natura incontaminata, nelle 
                    colline dove regna la vite e dominano i grandi vini come il 
                    Barolo, nelle valli alpine e nelle montagne altissime che 
                    sono una grande attrattiva per la pratica dello sci e di altri 
                    sport di montagna, sui passi che mettono a dura prova i ciclisti, 
                    sui ghiacciai perenni, solitari e intatti testimoni di una 
                    natura che sembra davvero immutabile e intaccabile anche dal 
                    più protervo dei progressi umani. 
 E ancora, il fascino dei suoi laghi con l’incomparabile 
                    suggestione degli scorci e la luce bizzarra che regala l’acqua 
                    riflettendo l’azzurro del cielo. Conoscere il Piemonte 
                    dei laghi significa scoprire la primavera dei rigogliosi giardini 
                    storici incastonati tra ville preziose e parchi naturali ricchi 
                    di specie botaniche rare. Le tracce dell'uomo si mescolano 
                    a questa natura così variegata: chiese e abbazie, complessi 
                    conventuali, eremitaggi imprendibili, come la Sacra di San 
                    Michele, che hanno ispirato Umberto Eco ne"Il Nome della 
                    Rosa"; migliaia di castelli medievali; ville patrizie 
                    e borghese; residenze dei Savoia: un complesso che sta alla 
                    pari con i celeberrimi castelli della Loira e che da solo 
                    merita un viaggio in Piemonte
   Regione 
                    Piemonte - Links utili:  
  http://www.regione.piemonte.it/turismo http://www.regione.piemonte.it/cultura
 http://www.regione.piemonte.it/spettacolo
 Itinerari di traffico ed escursioni 
                    - regione Piemonte: http://www.sadem.ithttp://www.regione.piemonte.it/prontotrasporti
 Italia 
                    | Piemonte 
                    | Torino |